Prosegue la collaborazione di AiCC con il Museo Carlo Zauli su progetti formativi contemporanei ed inediti pensati per i ceramisti, in particolare rivolti ai residenti delle Città della Ceramica. Il progetto del Museo Carlo Zauli in collaborazione con AiCC, vuole creare momenti formativi e fornire nuovi strumenti di conoscenza e nuovi contatti professionali, ampliando il percorso di sperimentazione ceramica che contraddistingue, fin dagli esordi, il Museo. NEXT sarà un workshop innovativo che trae la propria ispirazione dal progetto CONTACT MMXX, un incontro individuale e artistico tra due realtà ceramiche geograficamente distinte: Ceramiche Bartoloni a Montelupo Fiorentino e Officina 900 ad Albisola Superiore. Il progetto di questa esposizione nasce infatti dalla collaborazione tra uno studio di arte contemporanea e design ed una bottega ...
Continue Reading
Un processo articolato e complesso dedicato alla ceramica artigianale artistica italiana Inaugura il 26 giugno 2021 il progetto dell’Ente milanese Casa Testori realizzato dall’artista Alberto Gianfreda, con la collaborazione di AiCC, in un processo articolato e complesso dedicato alla ceramica artigianale artistica italiana, presentato nell’ambito della mostra “Curatela”. In particolare l’opera è l’esito di una raccolta di manufatti ceramici provenienti dalle città di antica tradizione ceramica, espressione delle differenti tradizioni ed identità culturali ad esse collegate. Grazie all’azione di AiCC, sono state inviate all’artista ceramiche provenienti da 21 differenti città per 11 regioni, che sono state poi sapientemente rotte in frammenti, attraverso un processo mirato e ragionato, e successivamente riassemblati per comporre il grande pannello ITALIA, opera che verrà esposta in mostra. ...
Continue Reading
Grand Tour arriva a Firenze dal 29 maggio al 6 giugno la mostra sarà visitabile nella Limoniaia di Giardino Corsini AiCC, insieme ad “ARTIGIANATO E PALAZZO”, porta a Firenze la mostra itinerante Grand Tour della Ceramica Classica Italiana, un viaggio tra storia, passione e bellezza attraverso la nostra collezione di rappresentanza: un omaggio alla migliore produzione ceramica di foggia classica, secondo forme e decori che vanno dall’antichità all’età moderna. Allestita nella grande Limonaia restaurata del Giardino Corsini, si potrà visitare dal 29 maggio al 6 giugno (ingresso gratuito). L’esposizione, a cura di Jean Blanchaert, Viola Emaldi e Anty Pansera, è composta da oltre 170 opere uniche realizzate a mano, secondo i principi stilistici e formali legati all’artigianato artistico di 15 regioni per 46 comuni italiani di antica ...
Continue Reading
Tantissimi gli eventi in presenza in questa settima edizione di Buongiorno Ceramica! Scopri il programma qui >>
Continue Reading
BUONGIORNO CERAMICA 2021 CONTENUTI DIGITALI 15 e 16 maggio 2021 in streaming sulla pagina Facebook e canale YouTube di Buongiorno Ceramica
Continue Reading
AiCC ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per la redazione di pareri in tema di organizzazione e definizione del nuovo assetto di governance dell’Associazione Italiana Città della Ceramica. La scadenza per inviare le manifestazioni di interesse è il 9 aprile 2021, ore 13 Scarica l’avviso in pdf >
Continue Reading
Torna BUONGIORNO CERAMICA! Edizione 2021 La più colorata e gioiosa festa delle arti attraverso l’Italia DAL VIVO e SUL WEB 7° edizione – 15 e 16 maggio 2021 in contemporanea in 45 città della ceramica in Italia Buongiorno Ceramica 2021 scommette su un “nuovo giorno”, scommette sulla ripresa, sulla rinascita, lo fa soprattutto forte della stessa operosa fiducia degli artigiani, di coloro i quali non hanno smesso un attimo di dare forma alle idee, alla creatività guardando avanti. E in un momento in cui siamo di nuovo tutti fermi, Buongiorno Ceramica guarda oltre e vi invita per metà maggio ad una “straordinaria” festa delle arti che si snoderà attraverso l’Italia, da nord a sud, un’esperienza partecipata in totale sicurezza e ...
Continue Reading
Corso IFTS Tecnico del prodotto ceramico a Faenza: Sviluppo, Sostenibilità e Design per il Made in Italy. Riaprono le iscrizioni per il nuovo corso 2020/21, c’è tempo fino al 22/02/2021. Operazione 2020-14480/RER “TECNICO DEL PRODOTTO CERAMICO: SVILUPPO, SOSTENIBILITÀ E DESIGN PER IL MADE IN ITALY” Approvata con D.G.R. n. 297 del 28/07/2020 co-finanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna Il corso è rivolto Giovani e adulti, non occupati o occupati, residenti/domiciliati in Emilia Romagna, con diploma superiore (in caso gli studenti provengano da altre regioni, dovranno prendere domicilio a Faenza e trasferirsi per seguire le lezioni). Conoscenze essenziali per l’ammissione: competenze chiave di cittadinanza, Informatica (liv. Base); Fondamenti matematica; Inglese (liv. Base). Titolo di studio prioritari: Diplomi e ...
Continue Reading
Il settore della Ceramica artistica tradizionale rappresenta un’eccellenza per il Sistema Italia, trovando importanti corrispondenze in numerosi campi come l’artigianato, l’arte, il turismo, il design, in una parola nel “made in Italy”. Non poteva perciò mancare in questo momento di crisi un’attenzione particolare a questo settore da parte del mondo politico che, a livello nazionale o locale, opera a favore della Ceramica artistica tradizionale nazionale. Un’azione continuativa, che è una vera e propria “missione”, è svolta dall’AiCC, Associazione italiana Città della Ceramica che raggruppa i 46 Comuni Italiani riconosciuti dal Ministero dello Sviluppo Economico di “affermata tradizione ceramica”, alla quale si sono aggiunte, nel corso del 2020, nuove importanti iniziative anche a livello parlamentare nazionale. In particolare, nel luglio del ...
Continue Reading
Sarà il presepe monumentale di Castelli in piazza San Pietro a Roma a portare per primo agli occhi del mondo rinascita e bellezza. In questo anno di profondo smarrimento arriva dalle città di antica tradizione ceramica un messaggio di speranza fatto di presepi e alberi di Natale. Da Castelli a San Pietro un presepe per (ri)nascere. Sarà l’apertura del presepe monumentale di Castelli, straordinario polo della ceramica artistica d’Abruzzo e d’Italia, su piazza San Pietro a Roma venerdì 11 dicembre alle ore 16.30 a dare il via simbolico, e non solo, al Natale 2020 in ceramica artistica, straordinaria arte del nostro Paese. BUON NATALE CERAMICA si svolgerà nel più rigoroso rispetto delle norme Covid durante il mese di dicembre 2020 ...
Continue Reading