Buongiorno Ceramica Buongiorno Ceramica

Home    |    

Progetti    |    

Progetti

ITALIA / Alberto Gianfreda

Alberto Gianfreda, Museo Casa Testori ed AiCC presentano: 

ITALIA – un processo articolato e complesso dedicato alla ceramica artigianale artistica italiana.


Il progetto “ITALIA”, ideato e realizzato da Alberto Gianfreda, si è sviluppato nel corso del 2021 in un lavoro di collaborazione artistica ed organizzativa che ha coinvolto il Museo Casa Testori (attraverso la co-direzione del progetto da parte del direttore Davide Dall’Ombra e l’ospitalità espositiva assicurata dal Museo per tutta l’estate) e l’AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica (attraverso il coordinamento di Giuseppe Olmeti ed il lavoro di indirizzo e selezione opere curato da Irene Biolchini e Viola Emaldi).

L’opera è l’esito di una raccolta di manufatti ceramici provenienti dalle città di antica tradizione ceramica, espressione delle differenti tradizioni ed identità culturali ad esse collegate.

In particolare, grazie all’azione di AiCC, sono state inviate all’artista una serie di ceramiche provenienti da 21 differenti città per 11 regioni, ognuna di differente tradizione ceramica, le quali sono state poi sapientemente rotte in frammenti, attraverso un processo mirato e ragionato, e successivamente riassemblate al fine di comporre il grande pannello ITALIA.

L’artista ha voluto porre al centro della sua opera proprio il tema della distruzione in favore di un processo di ricongiungimento del frammento, per generare un nuovo tipo di bellezza ed unità. Un tema, quale la frattura, ricomposizione e rigenerazione comunitaria, più che mai attuale nel mondo di oggi.

Il progetto ha inoltre interessanti contenuti multimediali:

– l’operazione di rottura delle singole opere è stata video ed audio registrata in una camera anecoica, al fine di includere nell’installazione stessa tutti i file audio, diversi ed originali, con risultati molto diversi a seconda della tipologia, della forma e del materiale dell’oggetto interessato;

– l’opera nel suo complesso, insieme alle singole parti che la compongono, sono state registrate e codificate in tecnologia blockchain NFT e saranno inserite nella sezione dedicata ai primi 100 artisti Innovative Creators sulla piattaforma Binance NFT dedicata da Microsoft a tale innovativa soluzione culturale.

Clicca qui per vedere l’operazione di rottura delle singole opere >



ALCUNI DETTAGLI DELL’OPERA:


Gli artisti delle Città AiCC che hanno partecipato al progetto donando le loro opere: 


L’opera ITALIA di Alberto Gianfreda è disponibile per un tour in tutte le Città della Ceramica (e non solo) al puro costo di trasporto, assicurazione e allestimento: contattateci scrivendo a:  segreteria@buongiornoceramica.it


L’opera è stata presentata al pubblico per la prima volta nell’ambito della mostra “Curatela” allestita nell’estate 2021 a Casa Testori a Milano e curata da Davide Dall’Ombra.

Le successive tappe di ITALIA:

miart Milano
1 – 3 aprile 2022

Galleria Comunale D’arte La Molinella, Faenza in occasione di Argillà
1 – 18 settembre 2022

Milano presso Superstudio Più di via Tortona in occasione di Fuorisalone 2023
17 – 23 aprile 2023

Vth International Ceramics Triennial UNICUM di Lubjana
15 maggio – 30 settembre 2023

presso la “Baia della Ceramica”, composta dalle Città della Ceramica di Albisola Superiore, Albissola Marina, Celle Ligure e Savona
ottobre 2023

Condividi la pagina

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!