Skip to main content

Archivio news

Ceramica e residenze d’artista in Puglia con Made in Loco

27 Ottobre 2015
Grande sucesso in Puglia per la terza edizione del progetto Made in Loco, in cui le città di Grottaglie e Laterza hanno accolto le artiste Mara van Wees (Olanda) e Jasmine Pignatelli (Italia) in un periodo di residenza d’artista, in collaborazione con i Licei Artistici di queste due città di antica tradizione ceramica, con l’obiettivo […]

Musei e Maiolica, un convegno a Montelupo

20 Ottobre 2015
La Fondazione Museo di Montelupo organizza il convegno Musei e Maiolica. Le ceramiche di Montelupo nei Musei di tutto il Mondo per indagare le motivazioni e fare il punto sull’ampia disseminazione delle ceramiche di Montelupo in oltre 50 musei italiani e internazionali; l’appuntamento è per venerdì 23 ottobre 2015, dalle ore 9:30, presso la nuova […]

Indicazione geografica e artigianato, un passo in avanti!

13 Ottobre 2015
Il Parlamento Europeo ha approvato a larghissima maggioranza il rapporto d’iniziativa, presentato dalla parlamentare francese Virginie Rozière, per l’estensione della denominazione di indicazione geografica anche ai prodotti non alimentari, lo scorso 6 ottobre 2015. Dalla ceramica di antica tradizione al marmo di Carrara, dai cristalli di Boemia al tartan scozzese: per tutti questi prodotti al […]

Fish Art 2015, ceramica e solidarietà

12 Ottobre 2015
Vi ricordate di FISH ART 2015? Si tratta del progetto-evento di Albissola Marina per la prima edizione di Buongiorno Ceramica!, ideato da Mauro Granone e organizzato dall’Amministrazione comunale (che si è fatta carico dei costi), e dal Circolo degli Artisti insieme all’AVIS, all’ASCOM, alla rete di Imprese Ceramiche di Albisola coordinata da Tullio Mazzotti e […]

Il Museo di Montelupo ospita una personale dell’artista Beppe Domenici

6 Ottobre 2015
Inaugura venerdì 9 ottobre 2015, al Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino, la mostra Terra, fuoco e la passione, dedicata a Beppe Domenici, uno dei più eclettici artisti toscani del secondo dopoguerra. La mostra sarà aperta fino al 10 gennaio 2016. Giuseppe Domenici, Beppe per gli amici, nasce a Viareggio nel 1924, frequenta l’Accademia delle […]

A Officine Saffi Milano la mostra dedicata al 58° Premio Faenza

6 Ottobre 2015
Inaugurata il 1 ottobre 2015 a Milano la mostra Artist in Residence, con le opere realizzate nel laboratorio di Officine Saffi dai vincitori della 58° edizione del Premio Faenza: Ljubica Jocic Knezevic, Nero/Alessandro Neretti e Päivi Rintaniemi. Il Premio Faenza è il maggiore riconoscimento internazionale per chi lavora nella ceramica d’arte: istituito formalmente nel 1932, […]

Donne di terra – Donne di fuoco a Bruxelles

29 Settembre 2015
Inaugura martedì 29 settembre 2015, alle ore 18.30, presso la sede del Parlamento Europeo a Bruxelles, la mostra collettiva dell’Associazione Pandora Artiste – Ceramiste dal titolo Pandora. Donne di terra – donne di fuoco. Viaggio tra forme e colori, a cura di Anna Rita Fasano. Presenta l’evento l’on. Fulvio Martusciello. La mostra, allestita nello Space […]

Terrae: la ceramica nell’Informale e nella ricerca contemporanea, una mostra a Città di Castello

23 Settembre 2015
A Città di Castello (Umbria), per il ciclo Pinacoteca Contemporanea, è aperta fino al 1 novembre 2015 la mostra Terrae, che approfondisce la conoscenza del mezzo ceramico nella sua accezione più ampia e nelle sue diverse declinazioni artistiche, celebrando allo stesso tempo il centenario della nascita di Alberto Burri e di Leoncillo Leonardi, entrambi protagonisti […]

59° Premio Faenza: la ceramica si innova

15 Settembre 2015
130 opere in ceramica provenienti da tutto il mondo sono in mostra al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, dal 27 giugno 2015 al 24 gennaio 2016: sono le opere selezionate alla 59esima edizione del Concorso Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea, tra i più importanti e longevi del mondo. Scarica il Comunicato Stampa >> Il […]

La Magia del Racconto di Federico Bonaldi

10 Settembre 2015
A Bassano del Grappa (Vicenza) la mostra dedicata all’artista Federico Bonaldi (1933-2012) ci porta nella “quarta dimensione della ceramica”, nella prima esposizione monografica dedicata all’artista veneto che porta il visitatore alla scoperta della sua produzione artistica e della sua poetica. La mostra sarà aperta fino al 18 ottobre 2015 ed è organizzata dal Comune di […]

Aderiscono ad AiCC i comuni di:

Albisola Superiore, Albissola Marina, Appignano, Ariano Irpino, Ascoli Piceno, Assemini, Bassano del Grappa, Borgo San Lorenzo, Burgio, Calitri, Caltagirone, Castellamonte, Castelli, Cava de’ Tirreni, Celle Ligure, Cerreto Sannita, Città di Castello, Civita Castellana, Cutrofiano, Deruta, Este, Faenza, Grottaglie, Gualdo Tadino, Gubbio, Impruneta, Laterza, Laveno Mombello, Lodi, Monreale, Montelupo Fiorentino, Napoli-Capodimonte, Nove, Oristano, Orvieto, Pesaro, San Lorenzello, Santo Stefano di Camastra, Savona, Sciacca, Sesto Fiorentino, Squillace, Urbania, Vietri sul Mare, Viterbo.

Clicca qui per scoprire tutte le città