Si apre sabato 5 Settembre 2015 la 18esima edizione della Festa della Ceramica di Nove, con l’inaugurazione della Mostra“ Cibo & Ceramiche” nell’antico Mulino Baccin Cecchetto Stringa, a seguire lo svelamento dell’opera “MetroQuadrato” manifesto di questa edizione, in Piazzetta del Museo Civico, un’installazione ma anche la presentazione di un progetto; concluderà la serata il concerto dell’orchestra di Padova e del Veneto nell’ambito di OperaEstate Festival.
Proseguirà, nei giorni successivi, fino al 24 settembre con un ricco programma di incontri, mostre, convegni, proiezioni, dibattiti sulla ceramica.
Scarica il programma completo >>
Tra i tanti eventi, imperdibile il 12 e 13 settembre “Portoni Aperti”, un percorso per le vie del paese di nove alla scoperta dell’antica arte della ceramica. Artigiani ed artisti provenienti da tutto il mondo. Un appuntamento con l’arte e l’artigianato ed i Musei di Nove con i loro 300 anni di storia, per raccontare un territorio ricco di sapere. Laboratori che illustrano le lavorazioni e che insegnano ad adulti e bambini il “fare ceramica” appassionando e coinvolgendo.
E poi ancora i Bochaleri, le performance del gruppo Sbittarte, musica ed enogastronomia nei momenti inaugurali e con la buona cucina dei ristoratori e delle associazioni.
Il pubblico non sarà solo spettatore: nei laboratori didattici, bambini, giovani ed adulti avranno la possi bilità di mettersi in gioco e diventare ceramisti per un giorno, manipolando l’argilla e decorandola.
La Festa della Ceramica propone con questa edizione una grande varietà di spazi e proposte da non perdere, una apertura al confronto tra competenze ed abilità diverse, materiali e lavorazioni solo apparentemente lontani dal mondo della ceramica ma che entrano in un fitto dialogo con l’argilla, arricchendo e indagando ciò che Nove ha saputo realizzare nel tempo, per affascinare e incuriosire.
Festa della Ceramica
Nove (Vicenza)
5-24 settembre 2015
Portoni Aperti
Nove (Vicenza)
12-13 settembre 2015