Skip to main content

TERRAE – Dalla natura della terra i prodotti delle nostre mani


L’evento intende valorizzare e promuovere le attività della ceramica Orvietana nelle sue diverse forme, sia classiche che moderne.

I ceramisti racconteranno la loro esperienza e l’utilizzo dei diversi materiali nella loro produzione.

E’ prevista una mostra di prodotti esemplificativi durante i due giorni dell’evento, presso gli archi della Collegiata di Sant’Andrea alla presenza degli artigiani e un circuito che si snoderà nella città raggiungendo le botteghe di produzione.

Parteciperanno i seguenti ceramisti:

ROSARIA VAGNARELLI – r.vagnarelli@gmail.com  – +39 347 7698804

CORTE DEI MIRACOLI – miracolibellini@gmail.com – +39 349 3156502

CERAMICHE FUSARI – ceramichefusari@yahoo.it – +39 0763342921 – +39 329 3161659

L’ARPIA – larpiaceramiche@gmail.com  – +39 334 1399739

CANTIERE CERAMICA – arti@pozzodellacava.it – +39 0763342373

MASTRO PAOLO –  annalauracosenza@gmail.com – +39 3391804672

MICHELE GOLIA – michelegolia@libero.it – +39 340 9788197

BAGLIONI GIULIANO – giulianobaglioni55@gmail.com – +39 328 4742390

 

Alcuni prodotti saranno esposti presso il Museo Archeologico Nazionale di Orvieto, creando momenti di contaminazione e confronto sull’arte della ceramica.

Inoltre, è prevista una piccola esposizione presso Rocca Ripesena “Il paese delle Rose” in occasione della festa della Frazione sul tema “ceramica e fiori.”

Informazioni

  • Sabato 17 e domenica 18 maggio 2025
  • Corso Cavour 1, Orvieto
  • +39 0763 306507
  • info.iat@comune.orvieto.tr.it