Suono delle campane e antichi rituali
Vibrazioni acustiche delle ceramiche tradizionali che riproducono il suono delle campane, come da antiche tradizioni popolari
Il suono delle campane è segno ritualmente importante poiché chiama i fedeli alla preghiera, oltre ad annunciare fasti e nefasti della comunità cristiana.
Il suono della campana è infatti un segno linguistico il cui significato va ben oltre il riscontro fisico. In era cristiana tali suoni hanno trasformato l’usato quotidiano in evento spirituale, così che i rintocchi delle campane ritmano l’ininterrotto cammino di fede nel succedersi della varie generazioni.
Le campane sono strumenti per un linguaggio che proclama alla collettività accadimenti da condividere nella buona e nella cattiva sorte. Il loro suono diventa significativo allorquando si articola nell’ambito di una determinata cultura. Si tratta di significanti il cui significato interessa l’intera collettività.
Diventa dunque conveniente avvicinarsi a tali segni recuperandone storia e significato.
L’evento si svolgerà nella Piazza San Giovanni e consisterà nella percussione di tre ceramiche le cui vibrazioni acustiche riprodurranno i rintocchi delle campane a festa e al cui suono si esibiranno gruppi folkloristici locali così come da antiche tradizioni popolare.
Per informazioni:
Comune di Assemini
tel. 070 949252 - 251
produttive@comune.assemini.ca.it

Informazioni
- 29 - 30 - 31 Maggio 2015
- Orari vari
- Chiesetta di San Giovanni