Buongiorno Ceramica a Viterbo
BOTTEGHE E LABORATORI APERTI dalle ore 9:30 alle 20:00
Partecipano all’iniziativa:
- Cinzia Chiulli Percorsi Artistici (Via San Pellegrino 27)
Sabato 21 ore 16: laboratorio “Creazione di bassorilievi con gli stemmi araldici del centro storico di Viterbo” – Info e prenotazioni al numero 328 8771171 - Daniela Lai Bottega d’Arte (Via San Pellegrino 8)
Sabato 21 ore 10: laboratorio “Realizzazione con la tecnica a lastra di piastrelle in argilla nelle forme e dimensioni di quelle che contengono la pavimentazione della Cappella Mazzatosta”. Segue l’illustrazione dei decori – Info e prenotazioni al numero 0761 586956 – 320 2951084 - LAB33 (Via San Pellegrino 33)
Domenica 22 ore 16: laboratorio “Come realizzare una brocca con l’argilla” – Info e prenotazioni al numero 346 3110024 - Cooperativa Agatos (Via dei Mille 39/42)
Esposizione dei lavori del Laboratorio Estromania – Info al numero 333 5204096 - Officina d’Arte San Lorenzo di Mariella Pasqualetti (Via San Lorenzo 69)
Dimostrazioni e laboratorio “L’etrusco e altre tecniche di decorazione della ceramica” – Info e prenotazioni al numero 328 0036122 – 329 1315258
LICEO ARTISTICO STATALE “FRANCESCO ORIOLI” (Spazio Pensilina in Piazza Martiri d’Ungheria)
- Venerdì 20: Mostra dei lavori degli studenti del Corso di Discipline Plastiche. Attività laboratoriali venerdì pomeriggio e nella giornata di sabato.
MUSEO DELLA CERAMICA DELLA TUSCIA (Via Cavour 67)
- Sabato 21
> Ore 11: visita guidata presso il Museo
> Ore 16: laboratorio “Manipolarte” per adulti e bambini. I partecipanti saranno coinvolti in un laboratorio di manipolazione dell’argilla e decorazione ceramica volto a stimolare la creatività attraverso giochi guidati.
> Dalle ore 10 alle 23: apertura serale straordinaria - Domenica 22
> Ore 11: visita guidata presso il Museo
> Ore 16: attività ludica “ScoprilMuseo” per adulti e bambini. I partecipanti saranno coinvolti in un’attività didattico ludica in cui, cimentandosi nella risoluzione di indovinelli, enigmi, rebus, scopriranno le peculiarità di alcuni dei reperti più significativi esposti al Museo.
Info e prenotazioni al numero 0761 22 3674 – museodellaceramicatuscia@fondazionecarivit.it
MUSEO NAZIONALE ETRUSCO ROCCA ALBORNOZ (Piazza della Rocca 5)
- Sabato 21 ore 16: in occasione della mostra personale “La presenza reale della pittura“, l’artista Alfonso Talotta presenta le opere in ceramica esposte e dialoga con il pubblico sulla contemporaneità del linguaggio espressivo della ceramica.
Ingresso gratuito.
Informazioni al numero 348 8944637
Chi contattare:
CNA Viterbo

Informazioni
-
20, 21 e 22 maggio 2022
-
Orari vari
-
Centro storico
-
Viterbo
-
Tel. 0761 229215