Buongiorno Ceramica a Oristano
Un evento per tre focus in un’unica sede al centro della Città
Ingresso libero.
- 1. Lancio di un bando-concorso di idee, dedicato alla creatività artigiana per valorizzare il distretto storico dei figoli locali, l’antico borgo de «is crongioargius» cioè la «Via Figoli» e le sue pertinenze, declinando linguaggi e forme della terracotta e valori identitari di Oristano, Città della Ceramica. Target: connotare i «site specific» individuati dall’Amministrazione comunale.
- 2 a. Show room delle ceramiste e dei ceramisti locali, allestito secondo l’antica usanza degli artigiani: una «pottery square» che re imposta il brand (urbanistico identitario) fortemente storicizzato;
- 2 b. Coinvolgimento dei diversamente abili con un laboratorio – a cura di Docenti e maestri d’arte professionisti – all’insegna della analogia esperienziale che unisce argilla, resistenza nella fragilità e autostima, incentivando la manualità.
- 3. Antologica, a cura del Liceo Artistico di Oristano, fondato da Arrigo Visani (1914-1897). Itinerari (progettuali e creativi) dell’istituzione scolastica nata nel 1961.

Informazioni
-
Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio 2024
-
Inaugurazione venerdì 17, ore 17. | Sabato 18 e domenica 19, dalle ore 10 alle 20.
-
Via Dritta, 33
-
Palazzo Arcais, Sede di rappresentanza della Provincia di Oristano (foyer, sale interne, corte e giardino esterno)
-
+30 0783 791227 | +39 340 1130485 | +39 0783 70621 | +39 349 0960558