Alla scoperta di botteghe e laboratori ceramici
Le botteghe e i laboratori ceramici aprono le porte al pubblico, con eventi, dimostrazioni di lavorazione ceramica, aperitivi e merende, visite guidate e laboratori per adulti e bambini.
Vengono organizzate anche visite guidate a piedi, in bicicletta e bus navetta.
Botteghe e laboratori ceramici partecipanti:
Arte 49 di Maria Elena Boschi e Milena Scarpelli
Corso Garibaldi 49/A
Dimostrazioni di foggiatura e manipolazione di argilla.
///
Serena Balbo / Ifigenia Papadopulu
Corso Garibaldi 5
///
Fosca Boggi
Vicolo Montini 20
///
Bottega Maria Elena Boschi
via Emilia Levante 3
— apertura SOLO nei pomeriggi —
Laboratorio dimostrativo di ceramica raku
dalle 16.00 alle 18.00
Il pubblico potrà cimentarsi nella decozione di un pezzo gratuitamente e portare a casa un ricordo di questa esperienza.
///
Ceramica Gatti 1928
Via Pompignoli 4
Visite guidate all’azienda e al Museo annesso.
///
La bottega di Gino Geminiani
Via Nuova 13
Cerimonia del tè con la guida di MOKICHI OTSUKA
Sabato 4 giugno
– dalle 16 alle 17
– dalle 18 alle 19
Domenica 5 giugno
– dalle 10 alle 11
– dalle 15 alle 16
Max 10 persone con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria, tel. 0546 662937.
///
Ceramiche Geminani di Silvana Geminiani
Corso Baccarini 15/B
///
Studio Elvira Keller / Cristina D’Alberto
Via Mura Gioco del Pallone 8
A qualcuno piace stampato
Dimostrazione di modellazione in porcellana con stampante 3D a cura di Fab Lab Faenza, in collaborazione con il Museo Carlo Zauli ed Ecipar.
///
Lega Carla Ceramiche d’Arte
Corso Mazzini 74
///
Laboratorio Storico di Lega Leandro
via Fratelli Rosselli 6/B
Sabato 4 giugno, dalle ore 20.00, Carla Lega sarà lieta di aprire e accogliere il pubblico nel Laboratorio Storico di Lega Leandro.
///
Studio Leoni in Arte di Amaretti Antonella
Via Emilia Levante 259 – Cosina di Faenza
— apertura SOLO sabato 4 giugno —
Inaugurazione Composizione Farfalle in Ceramica
ore 10.30
Il pubblico può dipingere una farfalla in ceramica. Costo: 5-10 Euro tutto compreso.
Per adulti e bambini (da 6 anni in su). Gradita prenotazione: tel. 366 1791902.
Arriva l’estate!
pomeriggio
Venite a dipingere il vostro pesciolino! Per adulti e bambini (da 6 anni in su).
Costo: 10 Euro tutto compreso. Gradita prenotazione: tel. 366 1791902.
Piccola merenda per tutti i presenti.
///
Mabilab di Ivana Anconelli
Via Micheline 4
Dove ci sono le textures artistiche ispirate da Bruno Munari.
Lasciare un segno: gioco con l’argilla per grandi e piccini.
///
Maestri Maiolicari Faentini di Lea Emiliani
Via Granarolo 63
Durante il tour guidato del 4 giugno, il pubblico potrà assistere a dimostrazioni di smaltatura e decorazione a mano della ceramica e partecipare a Pesca la maiolica, vincendo un buono sconto del 10% su un acquisto in bottega o, con il biglietto fortunato, una maiolica.
///
Atelier Antonietta Mazzotti
Via Firenze 240
— apertura SOLO domenica 5 giugno —
Ceramica & Giardino
Attività di manipolazione creta e tornio.
Esposizione ceramiche e visita della manifattura.
///
Bottega Mirta Morigi and Girls
Cortile dell’Arte, Cortile dell’Arte, Via Barbavara 19/4
Ceramica Faenza e Dintorni
Atelier in mostra con le mani in pasta
Gli atelier mostreranno fasi e tipologie del fare ceramica.
Bottega Mirta Morigi and Girls
Manifatture Sottosasso di Lorella Morgantini e Marco Malavolti
Studiocasalaboratorio di Maurizio Russo
Liliana Ricciardelli Ceramiche
Maestro Sergio Soli Torniante
Gli atelier mostreranno fasi e tipologie del fare ceramica.
I bambini saranno guidati alla realizzazione dell’opera “Alberi” (tecnica Graffito, piastrelle Gigacer).
Aperitivo graffito
sabato 4 giugno – ore 18
I grandi, ceramisti per caso, potranno realizzare un proprio bicchierino per la cottura veloce.
Dalle 17 alle 18 si decora, alle 20 si sforna.
Cottura veloce
domenica 5 giugno – ore 10
I grandi, ceramisti per caso, potranno realizzare un proprio bicchierino per la cottura veloce.
Dalle 10 alle 11.30 si decora, alle 13 si sforna.
///
Laboratorio di Ceramica di Gianfranco Morini
Via Modigliana 16
Der Kunst Garten / Il giardino dell’arte
///
Fiorenza Pancino ceramica contemporanea
Via S.Filippo Neri 2/A
///
Luce Raggi Lab&Chickens
Via Pana 70
Quartier generale della produzione di Luce Raggi, artista visiva che negli ultimi anni ha fatto della ceramica potente mezzo di espressione.
///
Laura Silvagni
Corso Garibaldi 12/A
///
Vassura Susanna – Studio d’Arte
Via Firenze 145
///
La Vecchia Faenza
Via Sant’Ippolito 23/A
Dimostrazione dell’intero processo di decorazione tradizionale su maiolica, dalla smaltattura all’apertura dei forni (durata 30 minuti circa).
Per i partecipanti ci sarà un ricordo di Faenza!
Sabato 4 giugno
– ore 10.30
– ore 12
Domenica 5 giugno
– ore 15.30
– ore 17
///
Noriko Yamaguchi
Via Marini 19 (suonare campanello)
-
4 – 5 Giugno 2016
-
10.00 – 13 e 15.00 – 19.00
-
indirizzi vari (vedi dettagli)
-
tel. 0546 691289