Il raku e le sue peculiarità
Dimostrazione della tecnica raku e degustazione del piatto tipico asseminese.
L’evento avrà come sito di interesse lo spazio antistante la casa campidanese sita nella piazza Sant’Andrea, e consisterà nella dimostrazione della tecnica Raku.
Si tratta di una tecnica di origine giapponese, nata in sintonia con lo spirito zen, in grado di esaltare la bellezza nella semplicità e naturalezza delle forme.
La tecnica raku viene introdotta recentemente nel mondo occidentale, stravolgendo i principi fondamentali.
Infatti questa tecnica stravolge il metodo classico di produzione ceramica. Durante il processo raku il pezzo subisce un forte shock termico: è quindi necessario utilizzare un'argilla robusta e refrattaria.
L’evento si svolgerà in concomitanza con “panadarte” e si chiuderà con la degustazione del piatto tipico asseminese.
Per informazioni:
Comune di Assemini
tel. 070 949 252/251 - 320 5541222

Informazioni
- 4 giugno 2017
- ore 17
- Assemini (CA)
- Piazza Sant’Andrea – casa campidanese, Via Sardegna