Skip to main content

ECA Knowledge Exchange on Geographical Indications (GIs)

22 Marzo 2025

Laboratorio di scambio di conoscenze e competenze sul tema delle indicazioni geografiche per la ceramica a Barcelos (Portogallo).

Dal 18 al 20 marzo 2025 siamo stati invitati nella città di Barcelos per partecipare, insieme ad altri partner europei, a due giornate di workshop dedicati allo scambio di conoscenze e competenze tra addetti ai lavori sul tema delle indicazioni geografiche legate ai prodotti artistici, artigianali e industriali.

Il programma, coordinato da European Crafts Alliance insieme a CEARTE e , ha avuto come obiettivo quello di riunire esperti, operatori e stakeholder per condividere conoscenze e progettualità per affrontare le future sfide sul campo.

La tanto attesa nuova legislazione dell’UE sulle indicazioni geografiche rappresenta infatti un importante passo avanti per la protezione dei prodotti artigianali e industriali simili a quelli agroalimentari.  Proprio da gennaio 2025 un nuovo regolamento è stato approvato dal Parlamento Europeo e dal Consiglio per ovviare alla mancanza di protezione legale per le Indicazioni Geografiche Artigianali e Industriali e fornire un quadro standard per gli Stati membri.

Presentazioni e casi di studio interessanti, tra cui una analisi approfondita del quadro delle indicazioni geografiche in Portogallo e Francia, Paesi che già dispongono di uno schema nazionale codificato, hanno offerto una preziosa prospettiva su come i diversi Paesi si stanno approcciando alle nuove normative europee, fornendo spunti sulle future azioni da intraprendere. Abbiamo inoltre esplorato il potenziale delle Indicazioni Geografiche per proteggere e valorizzare i mestieri tradizionali in Europa, grazie anche all’esperienza dell’ente di certificazione portoghese A.certifica che ha portato il proprio contributo.

Raggiungere il quadro previsto dagli standard europei è impegnativo, poiché la realtà varia molto da Paese a Paese, ma AiCC, in virtù della forza della rete di città della ceramica che rappresenta e della esperienza maturata, continuerà a portare avanti il proprio impegno, affinché anche l’Italia disponga di un proprio schema nazionale per l’indicazione geografica dei prodotti ceramici e possa garantire un adeguato sostegno alla comunità ceramica nazionale.

Barcelos è una città storica situata nel distretto di Braga, nel nord del Portogallo, ed è rinomata per il suo ricco patrimonio culturale, in particolare per la sua associazione con lo stile di ceramica “figurado”. La città è stata riconosciuta come parte della Rete delle Città Creative dell’UNESCO per il suo contributo all’artigianato e all’arte popolare e fa parte di APTCVC, l’Associazione Portoghese Città della Ceramica.

A questo link la presentazione approfondita dei contributi a cura di Nadia Carboni, Direttrice AiCC.