La famiglia Chini e il repertorio decorativo dal Liberty al Déco.
Ascolta Borgo San Lorenzo e la sua tradizione ceramica raccontate da Jean Blanchaert
Borgo San Lorenzo è sulla guida “Le Città della Ceramica” pubblicata da Touring Club Editore e AiCC.
La guida è acquistabile in libreria e su Touring Club Store >
A Borgo San Lorenzo (Firenze), la produzione ceramica è documentata sin dal XV secolo, con diverse fornaci in attività e lo sviluppo di ceramica ingobbiata secondo i più noti moduli tecnico-decorativi dell’epoca (ingobbiata semplice, dipinta, graffita a punta ed a stecca, monocroma, con vetrina colorata in verde, policroma, etc.).
Sarà poi all’inizio del Novecento che si realizzerà, con la Famiglia Chini e le due manifatture L’Arte della Ceramica e Fornaci San Lorenzo, un’importante ripresa produttiva, con lo sviluppo di un repertorio decorativo aggiornato rispetto alle tendenze contemporanee, dal Liberty all’Art Déco: questa felice esperienza è documentata oggi nel Museo della Manifattura Chini.
Il Museo Comunale della Manifattura Chini a Borgo San Lorenzo (FI) è stato inaugurato nel 1999 e fa parte del sistema museale territoriale denominato Museo diffuso.
In esso vengono documentati i vari periodi dell’attività dei Chini nei settori della ceramica e del vetro attraverso la produzione delle due manifatture: L’Arte della Ceramica (1896-1904 ca.) nelle sedi di Firenze e di Fontebuoni e la fabbrica mugellana Fornaci San Lorenzo (1906-1944 ca.). In entrambi i periodi il successo delle fabbriche è dovuto essenzialmente a Galileo Chini (1873-1956) e a Chino Chini (1870-1957), nei rispettivi ruoli di direttore artistico e direttore tecnico.
Nel dicembre del 2011 si è provveduto a definire nel Museo, un percorso espositivo nuovo, rispetto a quello presentato al momento della sua apertura, per meglio esporre al pubblico le collezioni che si sono notevolmente arricchite di nuovi esemplari acquistati dal Comune e di altre opere concesse in prestito temporaneo da vari collezionisti. Il percorso museale inizia al piano terra della villa Pecori Giraldi dove rimangono ampie tracce della versatile esperienza dei Chini.