Skip to main content

Archivio news

BUONGIORNO CERAMICA! Torna la festa diffusa delle Città della Ceramica

19 Aprile 2025
Sabato 17 e domenica 18 Maggio 2025 torna Buongiorno Ceramica!, la manifestazione organizzata da AiCC – Associazione italiana Città della Ceramica, giunta quest’anno alla sua 11° edizione, che coinvolge contemporaneamente 58 comuni italiani in una vera e propria festa diffusa a cui partecipano tutte le realtà impegnate nella produzione e promozione culturale della ceramica artistica e artigianale italiana. 48 ore per esplorare la […]

GIORNATA DEL MADE IN ITALY 2025

24 Marzo 2025
GIORNATA DEL MADE IN ITALY 2025 Identità ed innovazione del Made in Italy sul territorio: Quale innovazione per la ceramica storica? 15 aprile 2025 ore 14.30 – 19.30 Museo Egizio Torino   L’evento “Identità ed innovazione del Made in Italy sul territorio: Quale innovazione per la ceramica storica?” si terrà al Museo Egizio (Torino) durante […]

ECA Knowledge Exchange on Geographical Indications (GIs)

22 Marzo 2025
Laboratorio di scambio di conoscenze e competenze sul tema delle indicazioni geografiche per la ceramica a Barcelos (Portogallo). Dal 18 al 20 marzo 2025 siamo stati invitati nella città di Barcelos per partecipare, insieme ad altri partner europei, a due giornate di workshop dedicati allo scambio di conoscenze e competenze tra addetti ai lavori sul […]

A Faenza, una giornata dedicata alla ceramica quale motore di sviluppo culturale ed economico

25 Febbraio 2025
Ieri 24 febbraio 2025, Palazzo Manfredi di Faenza ha ospitato l’evento Ceramica e Territorio: Dialogo tra artigianato e industria, momento di confronto sul valore della ceramica quale motore di sviluppo culturale ed economico. La giornata, organizzata da AiCC – Associazione italiana Città della Ceramica in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, ANCI – Associazione Nazionale Comuni […]

Ceramica e Territorio: un dialogo tra artigianato e industria

19 Febbraio 2025
Il Comune di Faenza e AiCC, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, l’Anci e la Strada Europea della Ceramica, lunedì 24 febbraio ospita “Ceramica e Territorio: Dialogo tra artigianato e industria“, un’importante occasione di confronto per approfondire il valore della ceramica quale motore di sviluppo non solo culturale ma anche economico. Prima dell’inizio dei lavori, […]

Faenza e Borgo San Lorenzo: un percorso di azioni comuni

13 Febbraio 2025
Uno degli obiettivi principali che da sempre caratterizza l’Associazione italiana Città della Ceramica è la creazione di una rete nazionale delle città ove storicamente è venuta a svilupparsi una significativa attività ceramica, in maniera tale che tra le singole comunità aderenti possano stabilirsi rapporti di reciproco scambio informativo e di fattiva collaborazione a sostegno della […]

L’Associazione italiana Città della Ceramica (AiCC) e il futuro della ceramica artistica: l’intervista alla direttrice Nadia Carboni su TG3 Emilia-Romagna

10 Febbraio 2025
“L’Associazione italiana Città della Ceramica nasce alla fine degli anni ’90 con un obiettivo chiaro: promuovere e valorizzare la ceramica artistica e artigianale italiana, un patrimonio che rappresenta il 90% della produzione nazionale” – ha dichiarato Nadia Carboni, direttrice di AiCC, durante l’intervista andata in onda oggi su TG3 Emilia-Romagna. Nel corso del suo intervento, […]

Nadia Carboni è il nuovo Direttore dell’Associazione italiana Città della Ceramica (AiCC)

15 Gennaio 2025
L’Associazione italiana Città della Ceramica (AiCC) è lieta di annunciare la nomina di Nadia Carboni come nuovo Direttore dell’Associazione. Carboni succede a Giuseppe Olmeti che per 15 anni ha guidato l’Associazione con dedizione e competenza, lasciando un’eredità preziosa fatta di progetti di grande valore per la tutela e la promozione della ceramica italiana. A lui […]

Buon Natale Ceramica!

11 Dicembre 2024
Torna anche quest’anno Buon Natale Ceramica!, la manifestazione organizzata da AiCC – Associazione italiana Città della Ceramica, che coinvolge i comuni italiani storicamente impegnati nella produzione e promozione culturale della ceramica artistica e artigianale italiana. Sempre più vivaci e attive, le 57 città di antica tradizione ceramica testimoniano con la loro presenza la bellezza dell’arte nella quotidianità, partecipando […]

“Strategie per il domani e oltre” – A Faenza, due giornate di discussione per il futuro dell’Associazione

10 Dicembre 2024
Il 5 e 6 dicembre 2024 la città di Faenza ha ospitato l’incontro “Strategie per il domani e oltre”, una “due giorni” di lavori organizzati da AiCC – Associazione italiana Città della Ceramica dedicati alla discussione sul futuro dell’Associazione e del settore della ceramica in Italia e a livello internazionale, in una cornice di dialogo […]

Aderiscono ad AiCC i comuni di:

Albisola Superiore, Albissola Marina, Appignano, Ariano Irpino, Ascoli Piceno, Assemini, Bassano del Grappa, Borgo San Lorenzo, Burgio, Calitri, Caltagirone, Castellamonte, Castelli, Cava de’ Tirreni, Celle Ligure, Cerreto Sannita, Città di Castello, Civita Castellana, Cutrofiano, Deruta, Este, Faenza, Grottaglie, Gualdo Tadino, Gubbio, Impruneta, Laterza, Laveno Mombello, Lodi, Monreale, Montelupo Fiorentino, Napoli-Capodimonte, Nove, Oristano, Orvieto, Pesaro, San Lorenzello, Santo Stefano di Camastra, Savona, Sciacca, Sesto Fiorentino, Squillace, Urbania, Vietri sul Mare, Viterbo.

Clicca qui per scoprire tutte le città