Nell’Assemblea Generale dei Comuni Associati AiCC tenutasi a Nove il 6 settembre 2024 è stata approvata la proposta di nomina “automatica” come Ambasciatori di tutti i Rappresentanti istituzionali dei Soci che negli anni hanno ricoperto la carica di Vicepresidenti AiCC, nonché dei funzionari Segretari e/o Direttori succedutisi.
Il Regolamento di disciplina degli Ambasciatori e dell’Albo degli Ambasciatori delle Città della Ceramica è stato approvato nel Consiglio Direttivo del 5 settembre 2025 con successiva ratifica nell’Assemblea dei Soci a fine anno.
Elenco Ambasciatori AiCC:
- Ex Vicepresidenti già oggi Ambasciatori: Donatella Callegari (Faenza), Diego Morlin (Nove), Francesco Pignataro (Caltagirone), Mario Damiani (Deruta), Stefano Collina (Faenza), Raffaele Bagnardi (Grottaglie)
- Ex Vicepresidenti nominati Ambasciatori: Maria Luisa D’Agostino (Caltagirone) Cesare Baccetti (Montelupo Fiorentino), Claudio Gheller (Nove), Vito Ferrantelli (Burgio), Ciro Alabrese (Grottaglie), Fabrizio di Paola (Sciacca), Chiara Luisetto (Nove), Francesca Valenti (Sciacca), Raffaella Campagnolo (Nove)
- Attualmente in carica (lo diventeranno al termine del loro mandato): Massimo Isola (Faenza), Lucio Rubano (Cerreto Sannita), Paolo Masetti (Montelupo Fiorentino), Francesco Re (Santo Stefano di Camastra), Nicoletta Negro (Albissola Marina – Savona), Claudio Lo Monaco (Caltagirone)
- Tecnici: Ferdinando Bianchedi, Giuseppe Olmeti ed in futuro Nadia Carboni
Ruoli e compiti Ambasciatori AiCC:
Gli Ambasciatori avranno il compito di rappresentare e promuovere il Settore ed i Territori Ceramici nel nome dell’AiCC e nello spirito di amicizia e collaborazione da questa promosso.
Gli Ambasciatori in particolare potranno promuovere, previa intesa con l’AiCC ed i Soci, rapporti con le Istituzioni, organismi culturali ed economici dei territori, in coerenza con gli indirizzi dell’Associazione, e l’organizzazione di eventi ed iniziative di promozione e solidarietà.
Gli Ambasciatori, in tale ruolo, non rappresenteranno in alcun modo direttamente le Istituzioni e le Amministrazioni dei territori da cui provengono e nelle quali potrebbero aver svolto, in passato, ruoli e incarichi istituzionali, salvo esplicito e specifico accordo con gli Amministratori in carica.
L’elenco completo degli Ambasciatori delle Città della Ceramica è disponibile a questo link.