Vedi su Web

Associazione Italiana Città della Ceramica
Buongiorno Ceramica


PREMIO MIDeC 2025

PREMIO BIENNALE
PER LA CERAMICA CONTEMPORANEA
Quarta Edizione


iscrizioni entro il 30 giugno 2025

Associazione Amici del MIDeC indice la quarta edizione di Premio MIDeC per la Ceramica Contemporanea a cura di Fabio Carnaghi.

Fino al 30 giugno 2025 sarà possibile iscriversi a Premio MIDeC 2025 in modalità online su www.premiomidec.it
 
Premio MIDeC accoglie candidature da artisti, designer, ceramisti, maestri d’arte, artieri, studenti iscritti per l’anno accademico 2024/2025 ad Accademie di Belle Arti, ISIA – Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, Università in particolare negli specifici ambiti di Architettura e Design ed equipollenti sia con statuto pubblico che privato anche all’Estero di ogni grado (Triennio, Biennio, Dottorato di Ricerca, Master) senza limiti anagrafici che attraverso ogni forma di linguaggio, presentino opere senza limitazioni tecniche in cui la ceramica sia il medium predominante.

I riconoscimenti saranno rappresentati da Premio MIDeC al vincitore assoluto con una mostra personale, due Menzioni Speciali assegnate a due partecipanti con una mostra bi-personale, Menzione Fondazione Comunitaria del Varesotto premiata con una mostra personale, Menzione DcomeDesign assegnata dall’omonima associazione fondata da Anty Pansera, Luisa Bocchietto, Loredana Sarti e Patrizia Scarzella destinata ad una candidata in nome della promozione della creatività femminile, Menzione Imago assegnata alla futura icona di Premio MIDeC. Viene confermato dalla precedente edizione MIDeC.LAB, progetto didattico che avrà una restituzione in un momento dedicato nel calendario di Premio MIDeC 2025.
I riconoscimenti offerti ai vincitori sotto forma di attività espositivo-curatoriali si terranno presso sedi prestigiose tra cui MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico, Palazzo Perabò a Cerro di Laveno Mombello, Villa Della Porta Bozzolo, bene FAI - Fondo Ambiente Italiano, a Casalzuigno, Palazzo Verbania a Luino.

Il concorso, nato nel 1998 come Premio Internazionale del Design Ceramico, intende valorizzare il patrimonio culturale conservato dal MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico che testimonia attraverso la sua raccolta la cultura del progetto e l’arte della ceramica che a Laveno ha radicato un vero e proprio genius loci grazie all’attività straordinaria di protagonisti del Design come Guido Andloviz e Antonia Campi o dell’arte come lo scultore Angelo Biancini. Oggi, in nome di questa importante eredità, Premio MIDeC si apre alla ceramica contemporanea in continuità con la storia che ha animato un territorio lasciando una traccia indelebile e significativa.

 

INFO E CONTATTI
segreteria del Premio
premiomidec@premiomidec.it
www.premiomidec.it

REGOLAMENTO
ISCRIZIONI
 

N.B. Le informazioni inviate nella presente email sono di diffusione di eventi, concorsi, corsi ed altre manifestazioni ceramiche di cui AiCC - Buongiorno Ceramica è venuta a conoscenza e ritiene utile portare a conoscenza degli iscritti del proprio database. Si chiarisce che tali eventi, concorsi, corsi, manifestazioni, etc. non sono collegati, se non chiaramente ed esplicitamente riferito, ad AiCC - Buongiorno Ceramica.

AiCC
Associazione Italiana
Città della Ceramica
Piazza del Popolo 31
48018 FAENZA - RA

Codice Fiscale: 90017530396

Contatti

 Facebook  X / Twitter  Web  Instagram

Email inviata a [mail]

Disiscriviti