In attuazione del progetto dell’Amministrazione Comunale denominato CeramicAscoli, il Comune di Ascoli Piceno si propone di incentivare la ceramica artistica e la ricerca tramite il rinnovamento di forme e modi espressivi nell’ambito della produzione ceramica anche della città di Ascoli Piceno, individuando soluzioni decorative che sappiano felicemente coniugare passato e presente tramite una rilettura di tradizioni, stili e decori della ceramica.
Il tema del Concorso è: “LO SPORT”, in considerazione della nomina della città di Ascoli Piceno a Città Europea dello Sport 2025. Il Concorso è rivolto ad artisti, artigiani, hobbisti, maestri dell’Arte Ceramica, possessori del marchio CAT (Ceramica Artistica Tradizionale), scultori, docenti ed allievi degli Istituti d’Arte, Licei Artistici, Associazioni e Artisti stranieri. La “Biennale” si propone come occasione e strumento di crescita per la collettività e per le giovani generazioni, consentendo loro di esprimere tecniche innovative e di avanguardia, collegando innovazione e tradizione. Per la realizzazione delle opere in Concorso, sarà accettato l’utilizzo di diversi materiali ceramici come terre, terraglie, gres, porcellana e maiolica.
La richiesta scritta di iscrizione dovrà essere inviata entro il 15 luglio 2025, al Comune di Ascoli Piceno.
ΡRΕΜΙ
• I classificato euro 1.000,00 – L’opera prima classificata diverrà di proprietà del Comune di Ascoli Piceno e confluirà nella sezione contemporanea del Museo della Ceramica. • II classificato euro 500,00 • III classificato euro 300,00
Per informazioni: www.comune.ap.it tel. 0736298213 |