Vedi su Web

Associazione Italiana Città della Ceramica
Buongiorno Ceramica


LI TRE LIBRI DELL'ARTE DEL VASAIO
di Cipriano Piccolpasso
Per una tecnologia ceramica di ieri e di oggi 


Convegno internazionale
in occasione delle Celebrazioni per i cinquecento anni dalla nascita di
Cipriano Piccolpasso


sabato 26 ottobre 2024, ore 17:00
Sala Volponi, Urbania (PU)

Segnaliamo il Convegno internazionale in occasione delle Celebrazioni per i cinquecento anni dalla nascita di Cipriano Piccolpasso che si terrà sabato 26 ottobre alle ore 17:00 presso la Sala Volponi di Urbania. 

  • Saluti istituzionali:
    Marco Ciccolini, Sindaco della Città di Urbania
    Andrea Alessandroni, Assessore alla Cultura Città di Urbania

  • Li tre Libri dell'arte del Vasaio: trattatistica, pratiche conservative e sperimentazione contemporanea nel cinquecentesimo anno dalla nascita di Cipriano Piccolpasso.
    Alice Lombardelli, Direttrice della Biblioteca, Museo Civico e Archivio Storico di Urbania.

  • "Riflessi" del Rinascimento: la maiolica del Ducato di Urbino.
    Claudio Paolinelli, Ispettore Onorario Ministero della Cultura per la tutela della maiolica rinascimentale nelle Marche.

  • Uno sguardo dall'Oriente: tentativo di ricerca interdisciplinare in Giappone su Cipriano Piccolpasso.
    Yuko Fujisaki, Storica dell'arte, Professoressa a contratto, Okinawa Prefectural University of Arts, Giappone.

  • Studio delle tecniche descritte in Li Tre Libri Dell'arte Del Vasaio attraverso un approccio di archeologia sperimentale.
    Takashi Matsumoto, Scultore e Ceramista, Professore, Okinawa Prefectural University of Arts, Giappone.

  • Analisi scientifica dei beni culturali: il colore e la composizione chimica degli artefatti.
    Yoshiyuki lizuka, Ph.D. Geoscienza e Chimico analitico, Ricercatore Scientifico Senior, Institute of Earth Sciences, Academia Sinica, Taiwan, Professore invitato, Institute for the Study of Ancient Civilizations and
    Cultural Resource, Kanazawa University, Giappone.
 

N.B. Le informazioni inviate nella presente email sono di diffusione di eventi, concorsi, corsi ed altre manifestazioni ceramiche di cui AiCC - Buongiorno Ceramica è venuta a conoscenza e ritiene utile portare a conoscenza degli iscritti del proprio database. Si chiarisce che tali eventi, concorsi, corsi, manifestazioni, etc. non sono collegati, se non chiaramente ed esplicitamente riferito, ad AiCC - Buongiorno Ceramica.

AiCC
Associazione Italiana
Città della Ceramica
Piazza del Popolo 31
48018 FAENZA - RA

Codice Fiscale: 90017530396

Contatti

 Facebook  X / Twitter  Web  Instagram

Email inviata a [mail]

Disiscriviti