Vedi su Web

Associazione Italiana Città della Ceramica
Buongiorno Ceramica


CERAMICS... AND MORE

“E-ART-H, l’arte per la terra”

nona edizione 

14 - 15 ottobre 2023

Scadenza partecipazione espositori
e/o per concorso a tema:
30 giugno 2023


Roma (RM)

“E-ART-H, l’arte per la terra” sarà il tema che farà da filo conduttore ai tanti appuntamenti che caratterizzeranno la nona edizione di “Ceramics... and more”. La manifestazione, pensata e organizzata dall’azienda Forni De Marco Srl, leader nella costruzione di forni elettrici e nella vendita di prodotti e materie prime per la realizzazione di opere in ceramica, si svolgerà il 14 e 15 ottobre 2023 nella cornice dell’ex Cartiera Latina, all’interno del Parco Regionale dell’Appia Antica. L’orario di apertura sarà dalle 9.00 alle 19.00

“Ceramics... and more” è un appuntamento, ormai entrato nella tradizione capitolina, in cui maestri artigiani, ceramisti, decoratori, orafi, scultori si incontrano per esporre le proprie opere, confrontarsi e fare dimostrazioni pratiche di tecniche e metodi di lavorazione, classici e innovativi, all'interno del proprio ambito artistico. 
La due giorni, pensata per i visitatori occasionali e per gli addetti ai lavori, anche quest’anno metterà al centro la creatività artistica di professionisti e di studenti degli istituti scolastici di Roma e provincia.
Gli espositori interessati a partecipare dovranno far pervenire la propria adesione tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica ceramicsandmore2015@gmail.com entro il 30 giugno 2023.

Tra le novità di questa nona edizione c’è il concorso a tema, a cui sarà dedicata una sezione speciale all’interno dell’esposizione tradizionale: “E-ART-H, l’arte per la terra” è la prospettiva entro cui dovranno muovere il proprio estro i partecipanti. Come raccontare l’emergenza climatica che caratterizza questo nuovo Millennio? Quali soluzioni ipotizzare a favore della necessaria transizione ecologica? Quali i materiali più indicati alla salvaguardia dei delicati equilibri alla base della nostra vita e di quella della nostra Terra?
I professionisti che vorranno cimentarsi in questo “evento nell’evento” potranno farlo attraverso un’opera realizzata con qualsiasi tecnica e materiale che rientri nel formato di 40 x 40 x 50 cm d’altezza. Questa creazione dovrà essere inedita, mai pubblicata nemmeno sui social.
La giuria sarà composta dagli artisti Roberto Dottorini, Salvo Maria Fortuna e Luciano Perrotta.
A chi volesse partecipare al solo concorso, senza prendere parte all’esposizione ordinaria, dovrà far pervenire la propria adesione tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica ceramicsandmore2015@gmail.com entro il 30 giugno 2023
Al primo classificato tra i professionisti verrà assegnato un premio di prodotti ceramici, offerto dal Colorificio Seri S.r.l., del valore commerciale di € 1.000,00; mentre all’istituto scolastico vincitore verrà assegnato un premio di impasti ceramici, offerto dalla Sila Argille S.r.l., del valore commerciale di € 500,00.

SCHEDA DI ADESIONE
 
 
Informazioni 
 
CERAMICS... AND MORE

“E-ART-H, l’arte per la terra”


nona edizione

14 - 15 ottobre 2023
 
Scadenza partecipazione espositori e/o per concorso a tema:
30 giugno 2023 
 
Parco Regionale dell’Appia Antica, via Appia Antica 42 Roma 

Per maggiori informazioni contattare Luigi De Marco:
Tel. 3926470460
e-mail: fornidemarco@fornidemarco.it

www.fornidemarco.it
gruppo Facebook “Ceramics… and more”
 
 
 

 

N.B. Le informazioni inviate nella presente email sono di diffusione di eventi, concorsi, corsi ed altre manifestazioni ceramiche di cui AiCC - Buongiorno Ceramica è venuta a conoscenza e ritiene utile portare a conoscenza degli iscritti del proprio database. Si chiarisce che tali eventi, concorsi, corsi, manifestazioni, etc. non sono collegati, se non chiaramente ed esplicitamente riferito, ad AiCC - Buongiorno Ceramica.

AiCC
Associazione Italiana
Città della Ceramica
Piazza del Popolo 31
48018 FAENZA - RA

Codice Fiscale: 90017530396

Contatti

 Facebook  Twitter  Web  Instagram

Email inviata a [mail]

Disiscriviti