Vedi su Web

Associazione Italiana Città della Ceramica
Buongiorno Ceramica


L’OPERA "ITALIA" DI ALBERTO GIANFREDA IN MOSTRA A MILANO

in occasione di FUORISALONE 2023

Superdesign Show

18 - 23 aprile 2023

Siamo lieti di segnalare che l’opera ITALIA di Alberto Gianfreda è presente a Milano in occasione di FUORISALONE 2023 al Superdesign Show dal 18 al 23 aprile 2023. 

Un progetto Superstudio, luogo d’eccellenza del Fuorisalone nel Tortona District durante la Milano Design Week. Superdesign Show è un format autoriale che guarda al domani. Punta sulla ricerca, sullo straordinario quotidiano, sulla libertà di scelta, sulle contaminazioni tra classico e avanguardia, tra industria e artigianato, tra tradizione e futuro, tra semplicità e meraviglia, con la consapevolezza che ormai tutto è stato fatto, che il mondo intero partecipa alla evoluzione dell’habitat che ci circonda, che regole e barriere sono saltate. Il domani è sempre più disegnato dai grandi brand internazionali insieme ai singoli talenti cui la rete e la tecnologia offrono possibilità infinite. Superdesign Show anche per l’edizione 2023 guarda “oltre”, al design dopo il Design. Una sola regia, un comune linguaggio contemporaneo, l’innovazione e il pensare “next”.

ITALIA di Alberto Gianfreda è un’opera in ceramica che racconta di un viaggio attraverso le molte tradizioni del nostro bel paese. Con il coinvolgimento di Museo Casa Testori e AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica, Alberto Gianfreda ha creato un pannello da "cocci rotti", frammentati e poi riassemblati, che raccontano le storie e le tradizioni di undici regioni italiane. E' un processo, attento e complesso, che genera bellezza, ricostruito nelle registrazioni audio-visive in mostra. L’opera ha già il suo NFT, inserito nella sezione dei 100 artisti Innovative Creators sulla piattaforma Binance NFT dedicata da Microsoft. 

Da questa occasione espositiva l'opera, nella sua originalità di frammentazione e ricomposizione, verrà affiancata anche dalla serie delle medesime opere, nella loro sostanza integra ed originale, utilizzate per la realizzazione del pannello.

Hanno partecipato al progetto: 

  • Ceramiche e Maioliche Artistiche Viglietti,
  • TUTTOATTACCATO S.A.S. di Carlo Umberto Guazzo & C.,
  • Razzetti Italy,
  • SIL.VA Ceramica s.n.c,
  • Liceo Artistico per il Design F. A. Grue,
  • Ceramiche Il Tondo di Andrea e Marcello Mannuzza,
  • Ceramica artistica Vecchia Cerreto di Pietro Marcuccio,
  • Comitato Artigiani Ceramisti di Deruta,
  • Collezione Grand Tour – AiCC,
  • Laura Silvagni “La Vecchia Faenza”,
  • Maestri Maiolicari Faentini di Lea Emiliani,
  • Collezione Municipale Ceramica di Grottaglie,
  • Unico Ceramica Contemporanea di Gabriele Tognoloni,
  • Ceramiche F.lli Bartoloni snc di Stefano e Patrizio,
  • Nicolò Giuliano Ceramiche s.r.l.s.,
  • Rino Attanasio,
  • Barettoni Già Antonibon S.A.S. di Barettoni Lodovico & C.,
  • Bottega Giustiniani di Elvio Sagnella,
  • Fratantoni Ceramiche,
  • Liceo Artistico IIS Majorana di Squillace,
  • Daniela Scalese c/o Associazione Fabr^ca,
  • Daniela Lai Bottega d’Arte.
 

Informazioni

ITALIA di Alberto Gianfreda 
Superdesign Show
Via Tortona 27 Milano 

18 - 23 aprile 2023

www.superdesignshow.com

buongiornoceramica.it

 

N.B. Le informazioni inviate nella presente email sono di diffusione di eventi, concorsi, corsi ed altre manifestazioni ceramiche di cui AiCC - Buongiorno Ceramica è venuta a conoscenza e ritiene utile portare a conoscenza degli iscritti del proprio database. Si chiarisce che tali eventi, concorsi, corsi, manifestazioni, etc. non sono collegati, se non chiaramente ed esplicitamente riferito, ad AiCC - Buongiorno Ceramica.

AiCC
Associazione Italiana
Città della Ceramica
Piazza del Popolo 31
48018 FAENZA - RA

Codice Fiscale: 90017530396

Contatti

 Facebook  Twitter  Web  Instagram

Email inviata a [mail]

Disiscriviti