Vedi su Web

Associazione Italiana Città della Ceramica
Buongiorno Ceramica


  CORSO IFTS
TECNICO CERAMICO PER L’INNOVAZIONE E LA SOSTENIBILITÀ NEI MESTIERI ARTIGIANI E MADE IN ITALY

Ecipar di Ravenna - Unità didattica di Faenza 

iscrizioni entro il 28 ottobre 2022

Segnaliamo il nuovo corso IFTS TECNICO CERAMICO PER L’INNOVAZIONE E LA SOSTENIBILITÀ NEI MESTIERI ARTIGIANI E MADE IN ITALY.

Iscrizioni entro il 28 ottobre 2022.

Il corso organizzato dall'Ente di formazione RTI “Rete Ecipar” tra ECIPAR SOC. CONS. a.r.l. e ECIPAR DI RAVENNA srl a Faenza, promuove l’inserimento di giovani talenti e professionisti nel mondo ceramico dei mestieri d’arte e Design puntando su una valida formazione tecnica e su un rapporto diretto con il mondo delle professioni e del lavoro, considerando anche la sempre maggiore propensione verso l'autoimprenditorialità.
Il corso IFTS Tecnico ceramico coniuga quindi un forte nucleo di conoscenze tecniche e informatiche, necessarie per supportare i processi di transizione ad una produzione sostenibile e a basso impatto ambientale. Si tratta di una formazione intensiva che promuove l'aquisizione di competenze necessarie per attivare processi produttivi e servizi nel settore della ceramica e collaborare con imprese artigiane per azioni di sviluppo tecnologico coniugando tradizione e innovazione, in particolare riferibile ai temi della green innovation del design circolare.

Il corso è della durata di 800 ore di cui 300 ore di stage, il periodo di svolgimento è da novembre 2022 a novembre 2023.

Si tratta di un percorso ad alto contenuto tecnico e tecnologico ceramico, articolato in una annualità di 800 ore di attività didattica che alterna lezioni frontali, laboratori, esercitazioni pratiche di cui il 40% delle ore si svolge in stage aziendale, con il fine di definire una figura professionale con una competenza tecnica-tecnologica unita alla cultura del progetto nonché con capacità di interpretazione e gestione delle strategie di mercato.

ll corso è interamente finanziato (gratuito) con risorse della Regione Emilia Romagna. Si tratta di un percorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) annuale, post diploma, aperto a giovani e adulti, non occupati o occupati, residenti/domiciliati in ER, che porta al conseguimento di un Certificato di specializzazione tecnica superiore in Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del Made in Italy.


CONTENUTI DEL PERCORSO:

  1. Orientamento al profilo e socializzazione, tecniche di ricerca attiva del lavoro e autoimprenditorialità;
  2. Lingua inglese tecnica specialistica per il settore ceramico; 
  3. Sicurezza, ambiente e sostenibilità;
  4. Disegno geometrico ed elementi di matematica;
  5. Metodologia della Progettazione e informatica;
  6. Laboratorio modellazione e stampa digitale 3D; 
  7. Laboratorio forme, modelli, stampi e prototipazione;
  8. Laboratorio tecnologico ceramico;
  9. Laboratorio di decorazione ceramica;
  10. Tecnologia ceramica e standard di qualità;
  11. Storia dell'arte ceramica;
  12. Teoria della decorazione ceramica;
  13. Metodologia della comunicazione per il prodotto ceramico artigianale Made in Italy.

 

DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO: 

Giovani e adulti, non occupati o occupati, residenti o domiciliati in E.R., con diploma superiore. 

L’accesso è consentito anche a chi in possesso dell’ammissione al V anno dei percorsi liceali e a coloro che non sono in possesso del diploma superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo d’istruzione. L’accesso è consentito anche a coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di IV anno di IeFP.
Conoscenze essenziali per l’ammissione: competenze chiave di cittadinanza; Informatica (liv. Base); Fondamenti matematica; Inglese (liv. Base).
Titolo di studio prioritari: Diplomi e laurea in ambito artistico, tecnologico o scientifico.


Per informazioni e iscrizioni: www.ecipar.ra.it

 


Il corso è finanziato con risorse del Programma Fondo sociale europeo Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Operazione Rif. PA 2022-17372/RER Progetto 1 Ed. 1 approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1379 del 01/08/2022 

 
INFORMAZIONI

www.ecipar.ra.it

REFERENTE: Ilaria Blancato
tel. 0546/681033 | e-mail: iblancato@ecipar.ra.it

INFORMAZIONI SU PROGRAMMI E CONTENUTI: Viola Emaldi
e-mail: violaemaldi@gmail.com


 

N.B. Le informazioni inviate nella presente email sono di diffusione di eventi, concorsi, corsi ed altre manifestazioni ceramiche di cui AiCC - Buongiorno Ceramica è venuta a conoscenza e ritiene utile portare a conoscenza degli iscritti del proprio database. Si chiarisce che tali eventi, concorsi, corsi, manifestazioni, etc. non sono collegati, se non chiaramente ed esplicitamente riferito, ad AiCC - Buongiorno Ceramica.

AiCC
Associazione Italiana
Città della Ceramica
Piazza del Popolo 31
48018 FAENZA - RA

Codice Fiscale: 90017530396

Contatti

 Facebook  Twitter  Web  Instagram

Email inviata a [mail]

Disiscriviti