Vedi su Web

Newsletter AiCC
Numero 2 Maggio 2021

La Newsletter di Buongiorno Ceramica
ERRATA CORRIGE

Cari lettori, nella newsletter che abbiamo inviato sabato il titolo di apertura recitava:

ULTIM'ORA: APPROVATI DUE IMPORTANTI EMENDAMENTI NEL DECRETO LEGGE "SOSTEGNI" IN DISCUSSIONE NELLA COMMISSIONE BILANCIO E FINANZE DEL SENATO: AUMENTATI I FONDI PER IL COMPARTO DELLA CERAMICA ARTISTICA TRADIZIONALE DA 2 A 4 MILIARDI

Evidentemente, ovviamente, ci siamo sbagliati.
I fondi approvati dal Parlamento sono 4 Milioni di Euro. Non Miliardi.
Ebbene si, ci sarebbe piaciuto tanto per questo splendido settore che se li meriterebbe tutti. Forse presi dall’entusiasmo per la notizia comunque ottima, ci siamo fatti prendere la mano.
In realtà (colpa mia) ho “battuto” l’ultima notizia mentre la newsletter stava per andare in pubblicazione, senza che ci fosse più alcun meccanismo di correzione e rilettura redazionale.
Mi scuso e forse per alcune ore è stato bello.
Buona Ceramica a tutti, in occasione di Buongiorno Ceramica, il 15 e 16 maggio prossimo.

Giuseppe Olmeti, Segretario coordinatore AiCC

P.S. Cogliamo l’occasione per segnalarvi un’ulteriore notizia appena giunta in redazione. 

Mostre

Este (PD): mostra Forma d'Arte di Fondazione IREA
Gli allievi con disabilità incontrano l’arte pittorica e quella ceramica nella formazione professionale. Forma d’Arte coniuga tre parole FORMA, ARTE e DISABILITÀ, per raccontare, in un gioco di opere pittoriche, ceramiche e foto, l’esperienza degli allievi che frequentano la Scuola di Formazione Professionale gestita da Fondazione IREA a Este (Padova).
La cornice che dà vita a questa esperienza è quella del laboratorio professionalizzante artistico espressivo dove gli allievi, condotti dal formatore e artista estense Andrea Rimondo hanno sperimentato tecniche e metodi per svelare emozioni, pensieri, capacità e talenti.
Silvia Dal Prà ha coordinato l’esperienza degli allievi nel laboratorio di ceramica con lo stile e la collaborazione del gruppo I REAlizzabili.
Quest’anno la mostra si inserisce all’interno della IV edizione padovana della manifestazione nazionale I.TA.CA’ Festival del turismo responsabile che, per questa edizione, sceglie il tema “il diritto di respirare”.

INFO
21-30 maggio 2021
orari: 10.00 - 12.00 | 17.00 - 21.00
Pescheria Vecchia - Via Massimo D'azeglio, 11 - Este (PD)

Attività adatta a tutte le età. Accessibile a persone con disabilità motoria.
Partecipazione gratuita. Il sabato e la domenica è necessaria la prenotazione.
INFO E PRENOTAZIONI: telefonare o inviare un messaggio tel. 389 5280755

 

N.B. Le informazioni inviate nella presente email sono di diffusione di eventi, concorsi, corsi ed altre manifestazioni ceramiche di cui AiCC - Buongiorno Ceramica è venuta a conoscenza e ritiene utile portare a conoscenza degli iscritti del proprio database. Si chiarisce che tali eventi, concorsi, corsi, manifestazioni, etc. non sono collegati, se non chiaramente ed esplicitamente riferito, ad AiCC - Buongiorno Ceramica.

Associazione Italiana
Città della Ceramica
AiCC
Piazza del Popolo 31
48018 FAENZA - RA

Codice Fiscale: 90017530396

Contatti

 Facebook  Twitter  Web  Instagram

Email inviata a [mail]

Disiscriviti