Vedi su Web

Associazione Italiana Città della Ceramica
Buongiorno Ceramica


INNOVAZIONE IN CAMPO
CERAMICO - ARTIGIANALE E ARTISTICO:
COME CONDIVIDERE PRATICHE, VALORI E VISIONI, PER LA COSTRUZIONE DI UNA RETE APERTA

MIC Faenza 
in collaborazione con il Contamination Lab della Fondazione del Monte e Cassa di Risparmio Faenza

WEBINAR 
28 ottobre ore 16.00 - 18.00 

Il MIC Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza propone un importante seminario on line, occasione di formazione in campo ceramico. 

In collaborazione con il Contamination Lab della Fondazione del Monte e Cassa di Risparmio Faenza, sarà organizzato un webinar che si terrà mercoledì 28 ottobre, dalle ore 16.00 alle 18.00, rivolto a creativi della ceramica, artigiani, professionisti, designers e studenti, dal titolo "Innovazione in campo ceramico - artigianale e artistico: come condividere pratiche, valori e visioni, per la costruzione di una rete aperta”.

Presentazione di casi virtuosi e strumenti innovativi utili alla creazione di un sistema territoriale integrato per la valorizzazione della cultura ceramica e incubazione di nuove progettualità di “Distretto”. Sarà proposto un confronto con esperienze del territorio.

Il seminario potrà essere seguito in diretta sul canale You Tube e sulla pagina Facebook del MIC.

Non è necessaria l’iscrizione.

Il seminario è organizzato all'interno del progetto europeo Interreg CerDee (Creative Entrepreneurship in Ceramic Regions - Developing, Educating, Encouraging).

Programma:

Ore 16.00 Ivana Pais (Università Cattolica del Sacro Cuore Milano). Il valore della “comunità” per l’innovazione sociale e imprenditoriale del campo artigianale e artistico. Come attivare comunità: strumenti innovativi e casi virtuosi.

Ore 16.30 Martina Lodi (ART-ER S. Cons. p.a., Emilia-Romagna). Crowdfunding: la via collaborativa all’imprenditorialità. Strumenti utili per progettare e comunicare una campagna di raccolta fondi.

Ore 17.00 Livia Bertocchi (La BCC Faenza). Presentazione del progetto “Crowdfunding: l’energia del territorio”. Come preparare e promuovere un progetto efficace sulla piattaforma Ginger.

Ore 17.20 Enea Mazzotti e Ilaria Biffara (Ceramisti). Nuove forme collaborative. Testimonianze di giovani ceramisti.

 
Informazioni 

Innovazione in campo ceramico - artigianale e artistico: come condividere pratiche, valori e visioni, per la costruzione di una rete aperta

WEBINAR 
28 ottobre ore 16.00 - 18.00  

in diretta sul canale You Tube e sulla pagina Facebook del MIC Faenza

 

N.B. Le informazioni inviate nella presente email sono di diffusione di eventi, concorsi, corsi ed altre manifestazioni ceramiche di cui AiCC - Buongiorno Ceramica è venuta a conoscenza e ritiene utile portare a conoscenza degli iscritti del proprio database. Si chiarisce che tali eventi, concorsi, corsi, manifestazioni, etc. non sono collegati, se non chiaramente ed esplicitamente riferito, ad AiCC - Buongiorno Ceramica.

AiCC
Associazione Italiana
Città della Ceramica
Piazza del Popolo 31
48018 FAENZA - RA

Codice Fiscale: 90017530396

Contatti

 Facebook  Twitter  Web  Instagram

Email inviata a [mail]

Disiscriviti