Disiscriviti
Vedi su Web

Associazione Italiana Città della Ceramica
Buongiorno Ceramica

CLAY
Una storia di networking: il concorso Rometti
A story of networking: the Rometti competition
 

Questa email è in Italiano e Inglese
This email is in Italian and English

 

Álvaro. Pentola da cucina - mostra Eramus a Wroclaw Ciotola dipinta - a Keramos Nazari

ITA

CLAY, il progetto Interreg Europe nato per rafforzare la competitività delle imprese nel settore della ceramica artistica.

I partner di CLAY hanno visitato Ceramiche Rometti durante l'incontro di kick off del progetto in Umbria, Italia (giugno 2018).

Un anno dopo, CTCV (Centro tecnologico per ceramica e vetro, partner portoghese di CLAY) ha diffuso il bando per i partecipanti al concorso Rometti e Luis Alvaro è stato selezionato per partecipare al Workshop in Manifattura con il suo progetto Scaffale da tavolo.

Il concorso Rometti, giunto alla sua sesta edizione, mira a premiare tutti i progetti che danno un contributo originale all'antica arte della ceramica.

La Manifattura Rometti produce ceramiche a Umbertide (PG) dal 1927 e sin dall'inizio ha collaborato con giovani artisti come Corrado Cagli, Dante Baldelli e Mario Di Giacomo, allievi dell'Accademia di Belle Arti di Roma, a cui è stata data l'opportunità di cimentarsi nella produzione di ceramiche alla Rometti, creando capolavori di arte applicata.

Durante la sua lunga e ininterrotta storia, la Manifattura Rometti ha collaborato con artisti e designer noti e apprezzati, italiani e stranieri, tra cui, negli ultimi anni, Ambrogio Pozzi, Liliane Lijn, Chantal Thomass e Ugo La Pietra.

L'obiettivo del Premio è quello di confermare il ruolo centrale svolto dai giovani nella sua missione e di incoraggiare la sperimentazione originale e innovativa nell'area dell'Art-Design, come si è visto nella recente serie di prodotti di arredamento.

Il concorso è sponsorizzato da Ceramiche Rometti in collaborazione con il Comune di Umbertide, è aperto agli Istituti di design e Accademie di Belle Arti.

> Leggi di più sul Concorso Rometti

Álvaro ha 25 anni ed è studente presso l'Escola Superior de Arte e Design, a Caldas da Rainha (ESAD.CR), nell'ultimo anno del corso Product Design - Ceramic and Glass.

Ha iniziato a lavorare con la ceramica al CENCAL, un centro di formazione per l'industria ceramica, e da lì è entrato nell'ESAD mentre continuava a fare diversi workshop presso CENCAL.

Nel 2018 si è recato a Wroclaw, in Polonia, dove ha frequentato l'Accademia d'arte e design Eugeniusz Geppert, nell'ambito del programma Erasmus. Lì ha avuto l'opportunità di entrare in contatto con la scena della ceramica artistica polacca.

Álvaro ama lavorare con la ceramica, sia funzionale che artistica, e per creare ed esplorare le possibilità del materiale. Questo spazia dagli esperimenti formali con la forma dell'oggetto alla decorazione e alla pittura.
Preferisce creare con le sue mani e lasciare il suo segno sugli oggetti.

 

ENG

CLAY, the Interreg Europe project created to strengthen the competitiveness of companies in the field of artistic ceramics.

CLAY partners have visited Ceramiche Rometti during the project kick off meeting in Umbria Region, Italy (June 2018).

One year later, CTCV (Technological center for ceramics and glass, CLAY Portuguese partner) spread the call for participants of the Rometti competition and Luis Alvaro was selected to take part in the Workshop in Manifattura with his project Table shelf.

The Rometti competition, now in its sixth edition, aims to reward all projects that make an original contribution to the ancient art of ceramics.

The Manufacture Rometti has been producing ceramics in Umbertide (PG) since 1927 and from the very beginning has collaborated with young artists, such as Corrado Cagli, Dante Baldelli and Mario Di Giacomo, students of the Rome Academy of Fine Arts, who were all given the opportunity to try their hand at producing ceramics at Rometti, creating masterpieces of applied art.

During its long and uninterrupted history, the Manufacture Rometti has collaborated with wellknown and highly regarded artists and designers, both Italian and foreign, including, in recent years, Ambrogio Pozzi, Liliane Lijn, Chantal Thomass and Ugo La Pietra.

The Manufacture’s aim in setting up the Award is to confirm the central role played by young people in its mission and to encourage original and innovative experimentation in the area of Art-Design, as seen in the recent series of décor products.

The competition is sponsored by Ceramiche Rometti in collaboration with the Municipality of Umbertide and is open to the design Institutes and Academies of Fine Arts.

Rometti contest.

CLAY team is proud to spread the news of this example of networking, that will lead a Portuguese ceramist to one of the Italian ceramic excellence companies. 

Alvaro is 25 years old and he's a student at the Escola Superior de Arte e Design, in Caldas da Rainha (ESAD.CR), in the last year of the course of Product Design - Ceramic and Glass. He started to work with ceramics at CENCAL, a training center for the ceramic industry, and from there he entered the ESAD while keeping doing several workshops at CENCAL.

In 2018 he travelled to Wroclaw, in Poland, where he attended The Eugeniusz Geppert Academy of Art and Design, as a part of the Erasmus Program. There he had the opportunity to have contact with the polish artistic ceramics scene.

Álvaro likes to work with ceramics, both functional and artistic, and to create and explore the possibilities of the material. This ranges from formal experiments with the object's shape to the decoration and painting. He prefers to create things with his hands and to leave a creator's mark on the objects.

 
Website              http://www.interregeurope.eu/clay/
Facebook           http://www.facebook.com/clayeurope/
LinkedIn              http://www.linkedin.com/company/interreg-clay/
Instagram          http://www.instagram.com/clayeurope/
YouTube             https://www.youtube.com/channel/UCjqhhDmo5HmXfnI9a-Bd4RA
 

N.B. Le informazioni inviate nella presente email sono di diffusione di eventi, concorsi, corsi ed altre manifestazioni ceramiche di cui AiCC - Buongiorno Ceramica è venuta a conoscenza e ritiene utile portare a conoscenza degli iscritti del proprio database. Si chiarisce che tali eventi, concorsi, corsi, manifestazioni, etc. non sono collegati, se non chiaramente ed esplicitamente riferito, ad AiCC - Buongiorno Ceramica.

Note: The information sent in this email are related to events, competitions, courses and other ceramic exihibitions that AiCC - Buongiorno Ceramica has been informed about and considers it useful to bring to the attention of members in their database. Please be aware that such events, competitions, trainings, exhibitions, etc.. are not connected, unless clearly and explicitly stated, to the AiCC - Buongiorno Ceramica.

AiCC
Associazione Italiana
Città della Ceramica
Piazza del Popolo 31
48018 FAENZA - RA

Codice Fiscale: 90017530396

Contatti

 Facebook  Twitter  Web  Instagram

Email inviata a [mail]

Disiscriviti