Disiscriviti
Vedi su Web

Associazione Italiana Città della Ceramica
Buongiorno Ceramica

Cerasmus+
Si è svolto nei giorni 7-11 gennaio 2019
il Corso di formazione a Kecskemét (Ungheria)
The project training course was held in Kecskemét (Hungary) from January 7 to 11, 2019
 
Questa email è in Italiano e Inglese
This email is in Italian and English
 

I partecipanti al Corso di Formazione in visita alla Kalman Kando Art Secondary School.
The participants to the training course visting the Kalman Kando Art Secondary School.

ITA

Cerasmus+ Progetto per l'innovazione nel settore ceramico
Corso di formazione a Kecskemét (Ungheria)

7-11 gennaio 2019 (Kecskemét, Ungheria) - Il corso di formazione del progetto Cerasmus+ si è tenuto presso le strutture dell'International Ceramic Studio.

Co-finanziato dal programma europeo Erasmus+, il progetto Cerasmus+ mira a proteggere il patrimonio tradizionale europeo, a modernizzare il settore ceramico e a sviluppare la formazione professionale nell'industria ceramica artigianale, migliorando i modelli di apprendimento basati sul lavoro.

Durante la formazione, i professionisti del settore ceramico hanno discusso le esigenze formative riflettendo su tre temi:

> Tradizione e innovazione: per migliorare la catena del valore del settore ceramico con riferimento a tecniche di produzione che uniscano tradizione e innovazione (ovvero stampa 3D, Photoshop per linee di piastrelle industriali ecc.);

> Ambiente urbano: per migliorare la valorizzazione dell'ambiente urbano attraverso l'artigianato della ceramica con riferimento a metodologie per potenziare il networking tra formazione professionale e industria ceramica artigianale;

> Start-up aziendali: per migliorare il supporto per le start-up artigiane di ceramica con riferimento alla protezione del patrimonio tradizionale dell'UE e al rafforzamento e alla modernizzazione del valore del settore ceramico.

Il prossimo passo del progetto è lo sviluppo dei curricula descritti, che saranno disponibili per gli stakeholder e il pubblico nel corso del 2019.

 

ENG

Cerasmus+ Project for Innovation in the Ceramic Sector
The project training course was held in Kecskemét (Hungary)

7-11 January 2019 (Kecskemét, Hungary) - The training course of the project was held in the facilities of the International Ceramic Studio.

Co-funded by the European program Erasmus+, the Cerasmus+ project aims to protect the European traditional heritage, to modernize the ceramic sector and to develop vocational training in ceramic craft industry enhancing work based learning models.

During the training, professional of the ceramic sector discussed the training needs on three topics:

> Tradition and Innovation: aimed at improving the ceramic craft sector value chain with reference to production techniques which keep together tradition and innovation (i.e. 3D printing, Photoshop for industrial tiles lines);        
           
> Urban Environment: aimed at improving the valorisation of urban environment through ceramics craft with reference to methodologies for enhance networking between VET and ceramic craft industry;

> Business start-ups: aimed at improving the support for ceramics craft business start-ups with reference to the protection of the EU traditional heritage, and of the strengthening and modernization of the ceramic sector value.

The next step of the project is the development of the described curricula, which will be available for the stakeholders and the public later in 2019.

 

Web cerasmus.eu
Facebook www.facebook.com/cerasmusplus
Youtube bit.ly/2P1ZYtO
Email communication@cerasmus.eu

 

N.B. Le informazioni inviate nella presente email sono di diffusione di eventi, concorsi, corsi ed altre manifestazioni ceramiche di cui AiCC - Buongiorno Ceramica è venuta a conoscenza e ritiene utile portare a conoscenza degli iscritti del proprio database. Si chiarisce che tali eventi, concorsi, corsi, manifestazioni, etc. non sono collegati, se non chiaramente ed esplicitamente riferito, ad AiCC - Buongiorno Ceramica.

Note: The information sent in this email are related to events, competitions, courses and other ceramic exihibitions that AiCC - Buongiorno Ceramica has been informed about and considers it useful to bring to the attention of members in their database. Please be aware that such events, competitions, trainings, exhibitions, etc.. are not connected, unless clearly and explicitly stated, to the AiCC - Buongiorno Ceramica.

AiCC
Associazione Italiana
Città della Ceramica
Piazza del Popolo 31
48018 FAENZA - RA

Codice Fiscale: 90017530396

Contatti

 Facebook  Twitter  Web  Instagram

Email inviata a [mail]

Disiscriviti