| 
 Il Comune di Montelupo Fiorentino organizza la XXV edizione di Cèramica, che si terrà il 16-17-18 giugno 2017. Nel fitto programma di azioni della manifestazione, vi segnaliamo in particolare la: - Mostra Mercato di Ceramica Contemporanea “Le forme della terra”, giunta quest'anno all'ottava edizione (della quale vi abbiamo già inviato notizia dettagliata).
 - l'iniziativa: Progetti Speciali illustrata qui di seguito e destinata a enti, istituzioni o altre strutture; singoli individui previa presentazione del CV e portfolio lavori.
 Progetti SpecialiTraendo ispirazione dal dinamismo che caratterizzò la produzione ceramica di questi tempi, il tema scelto per l'edizione 2017 dell'evento è "RINASCIMENTI: Storie di Terre, di Territori e Talenti."
 Queste tematiche verranno declinate nei vari percorsi espositivi all'interno della città, con l'immagine coordinata dell'intera manifestazione.
 
 É possibile partecipare attivamente attraverso la presentazione di Progetti ispirati al tema di CÈRAMICA 2017, da declinarsi in uno dei tre percorsi tematici proposti: Terre (materiali, lavorazioni, tecniche);
 Territori (paesaggi culturali, artistici, interiori);
 Talenti (capacità espressive, racconti, esperienze professionali, etc.).
 La presentazione dei progetti è sottoposta a selezione, da parte di una commissione che valuterà la coerenza con il tema proposto.
 
 La richiesta di partecipazione ai Progetti Speciali dovrà pervenire entro e non oltre il 27/04/2017
 all'indirizzo e-mail dell'Ufficio Cultura del Comune di Montelupo Fiorentino: cultura@comune.montelupo-fiorentino.it
 
 Il download dei documenti di partecipazione è disponibile qui:
 Invito - Linee Guida Progetti Speciali - Scheda Partecipazione
 
 Un saluto cordiale,
 
 Giuseppe OlmetiSegretario e Coordinatore Associazione Italiana Città della Ceramica (AiCC)
 Segretario Generale e Direttore progetti Gruppo Europeo Città della Ceramica (AEuCC)
 |